Rassegna bibliografica
Recensione
Nel nuovo libro di Silvio Mengotto, pubblicata dalla Cooperativa In Dialogo, un percorso fra le donne della Bibbia.
Recensione
Un libro che racconta i rom: storie di coraggio e ottimismo che invitano a conoscere e incontrare una “periferia esistenziale” difficile e complessa, al di là dei pregiudizi e dei facili stereotipi.
Recensione
Un testo che raccoglie le riflessioni poetico sapienziali di un parroco di città che con sguardo credente e profondo rispetto per l’uomo guarda al nostro mondo con simpatia
Storie
In un tempo dove si parla molto delle periferie esistenziali, questo libro ne presenta alcune molto significative
Valeria Parrella, Einaudi 2013
Un libro che non si rassegna al dolore e alla fatica, ma mostra spazi di sorprendente speranza.
C. M. Martini, A. Quadrio Curzio, W. Magnoni, Centro Ambrosiano
Le risposte del Cardinale Martini a domande su un tema di strettissima attualità quale il lavoro. Le riflessioni sono introdotte e commentate da due autorevoli esperti dei giorni nostri: don Walter Magnoni e il professor Alberto Quadrio Curzio
Erri De Luca, Einaudi 2014
Una raccolta di poesie, in cui l'autore prende spunto da personaggi della Bibbia
Giovanni Moro, Laterza 2014
Le molteplici esperienze che il volume riporta facilitano la lettura e aiutano a comprendere la complessità del fenomeno
M. Ambrosini, D. Coletto, S. Guglielmi, il Mulino 2014
Un testo fresco di stampa che prova a ragionare sull’esperienza della disoccupazione in atto proprio nella stagione odierna
Davide Caocci, Edizioni X4U
Esperienze vissute e pensieri maturati in anni di lavoro accanto agli imprenditori e dentro le aziende. Con un approccio leggero, mai serioso, talvolta giocoso, ma mai banale, l'autore ci aiuta a riflettere