Politica
Milano
Invitato dal presidente del Consiglio comunale, l’Arcivescovo è intervenuto, a Palazzo Marino, a una Sessione del Consiglio stesso, presente il sindaco Giuseppe Sala. Affrontati i temi cardine del buon vicinato e dell’alleanza tra le Istituzioni
Accoglienza
Sono più di 120 le donne con bambini richiedenti asilo, accolte nel Centro di accoglienza straordinario del progetto Arca, in via Andolfato a Milano. Per loro il decreto sicurezza è fonte di forte preoccupazione. «Se dovessimo perdere – dice Costantina Regazzo direttore dei Servizi della Fondazione Progetto Arca – questo tipo di servizi, vorremmo capire come proteggere e tutelare le ospiti e i lavoratori dei servizi. Questo è un tema che non ci fa dormire la notte»
Milano
Invitato dal presidente del Consiglio comunale, l’Arcivescovo è intervenuto, a Palazzo Marino, a una Sessione del Consiglio stesso, presente il sindaco Giuseppe Sala. Affrontati i temi cardine del buon vicinato e dell’alleanza tra le Istituzioni
Iscrizioni entro il 20 dicembre
Si ispira ai temi dei Discorsi alla Città 2017 e 2018 la nuova edizione del percorso promosso dall’Arcidiocesi e dal Centro pastorale ambrosiano: in programma sette incontri tra gennaio e maggio 2019
Chiesa e società
La nuova Commissione, annunciata nella Messa crismale, istituita dall’Arcivescovo nella solennità di Sant’Ambrogio. Monsignor Bressan ne presenta finalità, ambiti d’azione e composizione, in allegato l'atto di costituzione
Dal 11 novembre
4 ottobre
Nella sera del 4 ottobre ’18 all’Istituto Palazzolo è morto don Giovanni Barbareschi, protagonista della Resistenza cattolica, animatore delle Aquile Randagie, curatore testamentario di don Gnocchi e amico del cardinale C. M. Martini
Tra lago e monti
Si è conclusa positivamente la prima vacanza sul tema dell’ecologia integrale di Papa Francesco, organizzata dall’Azione Cattolica e dalla Pastorale del lavoro e sociale diocesana
Memorie
Trent’anni fa le Brigate Rosse uccidevano Roberto Ruffilli, senatore democristiano e scienziato della politica
Corso
Il corso nasce con l’intento di formare giovani all’impegno sociale e politico. Si articolerà in 4 moduli residenziali nelle seguenti date: 20-21 ottobre, 10-11 novembre, 19-20 gennaio, 23-24 febbraio.