Politica
Prima sessione 8-9 ottobre
Percorso socio-politico 2021-2022
8-9 0ttobre Villa Cagnola – Gazzada (Va)
La prima sessione del Percorso socio-politico 2021-2022 si svolgerà nell’accogliente Villa Cagnola in Gazzada, con la consueta due giorni, pensata anche per permettere ai partecipanti di conoscersi e concluderemo nei luoghi manzoniani.
Il percorso che proponiamo non è solo per gli impegnati in politica, ma può essere occasione di un aggiornamento per insegnanti e di confronto per chi porta nel suo cuore il sogno di un mondo più bello
8-9 ottobre
A Villa Cagnola la prima sessione del corso di introduzione alla politica “FRATELLI TUTTI. Una politica che coltivi la fraternità e l’amicizia sociale”
Recensione
Nel libro OSCAR La Resistenza scout. Lo scautismo clandestino dopo il 1943 di Luca M. Pernice, l’autore documenta «una storia di resistenza, di antifascismo combattuta non con le armi ma con l’amore in Dio e nel rispetto della legge scout: «aiutare gli altri in ogni circostanza»
16 Aprile, ore 18.00
Riportiamo una breve presentazione a cura di Giulia Ichino della sesta sessione del percorso socio politico dal titolo “Le parole sono importanti: alla ricerca di un “discorso” sapiente.
che si svolgerà attraverso la piattaforma di Microsoft Teams venerdì 16 aprile dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Sabato 13 marzo 2021 ore 10,00
Il contributo della filosofia politica per la formazione di piccoli sapienti
Sabato 20 febbraio 2021 ore 17,00
Quarta sessione del percorso socio-politico su Microsoft Teams
Sabato 16 gennaio 2021 ore 17,00
Terza sessione del percorso socio-politico su Microsoft Teams
6 novembre
Seconda sessione del percorso socio-politico su Microsoft Teams
Dal 16 ottobre 2020
Percorso socio-politico 2020-2021